Nuova Nissan Micra: un ritorno iconico nell’era elettrica
Urbana, compatta e ora 100% elettrica: la nuova Nissan Micra rappresenta un’evoluzione coraggiosa e coerente con la sua lunga storia. Presentata ufficialmente da Nissan in vista dell’arrivo sul mercato nel 2026, la sesta generazione della celebre utilitaria giapponese sarà disponibile esclusivamente in versione elettrica, segnando una svolta decisa verso la mobilità sostenibile.
Il design della nuova Micra riprende con eleganza alcuni tratti distintivi delle generazioni più amate, in particolare la seconda e la terza, celebri per le loro linee morbide e il carattere distintivo. I fari rotondi e le proporzioni compatte evocano immediatamente Nissan del passato, aggiungendo dettagli moderni come gruppi ottici LED e un trattamento cromatico a contrasto per il tetto e i montanti. Si tratta di un’estetica personale e ben riconoscibile, capace di coniugare tradizione e innovazione, soprattutto rispetto all’ultima generazione, più lunga e spigolosa, che si avvicinava a una piccola berlina da famiglia.
La Micra nasce nel 1982 e da allora ha attraversato cinque generazioni, ciascuna con caratteristiche differenti, adattandosi all’evoluzione del gusto e della tecnologia. La seconda e la terza serie sono diventate simboli della citycar semplice ma originale, amate per la loro affidabilità e stile; l’ultima generazione, pur mantenendo buone qualità dinamiche, ha optato per un’impostazione più sobria e razionale. Oggi, con la sesta generazione, Nissan ritorna alla compattezza e al dinamismo, puntando sulla sostenibilità.
Sviluppata in collaborazione con Renault, la nuova Micra condivide la piattaforma AmpR Small (in precedenza CMF-BEV) con la Renault 5 E-Tech Electric, un’altra reinterpretazione in chiave elettrica di un’auto storica. Anche Nissan, dunque, segue la strada del richiamo alle icone del passato per proiettarsi nel futuro della mobilità. Sotto il cofano, troviamo un motore elettrico da 136 cavalli (100 kW), alimentato da due opzioni di batteria: una da 40 kWh e una da 52 kWh, quest’ultima in grado di offrire un’autonomia fino a circa 400 km secondo il ciclo WLTP. Per quanto riguarda la ricarica, la nuova Micra può sfruttare fino a 100 kW in corrente continua, permettendo di passare dal 15 all’80% della carica in circa 30 minuti. Le dimensioni restano fedeli alla vocazione cittadina del modello, con una lunghezza di circa 3,90 metri, ideale per la mobilità urbana.
La presentazione ufficiale della versione di serie è prevista nel corso del 2025, mentre il debutto commerciale in Europa è atteso per il 2026, consolidando l’impegno di Nissan nel segmento delle compatte elettriche.