Lotus, Ferrari e Renault si distinguono al Car Design Award 2025
Nel contesto della Milano Design Week, il Car Design Award 2025 ha celebrato i progetti più rilevanti del panorama automobilistico internazionale, assegnando i riconoscimenti ai team di design che si sono distinti nelle tre categorie principali: Concept Cars, Production Cars e Brand Design Language. La cerimonia si è svolta l’8 aprile presso l’ADI Design Museum di Milano e ha visto protagoniste tre case automobilistiche: Lotus per la concept car Theory 1, Ferrari per la 12Cilindri e Renault per il linguaggio di design del marchio. Il premio, nato nel 1984 su iniziativa della rivista Auto&Design, si conferma un appuntamento di riferimento per l’intero settore.
Per la categoria Concept Cars, la giuria ha premiato il progetto Lotus Theory 1, ispirato a tre modelli storici del marchio – Type 72, Esprit ed Eleven – e coerente con la visione originaria di Colin Chapman, centrata sulla riduzione dei componenti e del peso complessivo. Il design ha convinto per l’approccio innovativo che integra tecnologia, sostenibilità e attenzione all’esperienza dinamica. Sul podio, il secondo posto è andato a DS per la SM Tribute, mentre il terzo è stato condiviso tra BMW con la Skytop, Jaguar con la Type 00 e Renault con la Emblème.
Nella sezione Production Cars, il primo premio è stato assegnato alla Ferrari 12Cilindri, ritenuta una sintesi riuscita tra tradizione e modernità. Il progetto rivisita i tratti distintivi delle Ferrari V12 degli anni Cinquanta e Sessanta, con un’attenzione aggiornata ai principi dell’aerodinamica, trasformata da intuizione a disciplina rigorosa. Bugatti con la Tourbillon ha conquistato il secondo posto, seguita da Kia per la EV3, completando il podio della categoria.
Infine, nella categoria Brand Design Language, la vittoria è andata a Renault, premiata per aver saputo rinnovare la propria identità visiva in modo coerente e riconoscibile su tutta la gamma, anche reinterpretando modelli storici con una prospettiva orientata alla mobilità elettrica. Dacia e Hyundai hanno ottenuto ex aequo il secondo posto, mentre Cupra e Genesis si sono collocate al terzo. A selezionare i vincitori è stata una giuria internazionale composta da giornalisti esperti di design automobilistico provenienti da undici Paesi, tra cui Silvia Baruffaldi di Auto&Design, che ha ribadito l’importanza del premio come momento di confronto per la comunità creativa globale.