Eventi

Autolook Week Torino e Salone Auto Torino: la città torna al centro della scena automobilistica

Dal 13 al 15 settembre 2024, Torino ospiterà Autolook Week Torino, un evento dedicato al motorsport e alla cultura dell’auto che si terrà in Piazza San Carlo e Via Roma, trasformando il cuore della città in un palcoscenico per vetture iconiche, esposizioni e incontri con esperti del settore. Questo appuntamento sarà affiancato dal Salone Auto Torino, che si svolgerà dal 11 al 15 settembre 2024, con un format diffuso tra le principali piazze torinesi, offrendo un’esperienza immersiva per il pubblico e segnando il ritorno della città nel panorama dei grandi eventi automobilistici​SAT_20febbraio.

Il Salone Auto Torino, evoluzione dell’iconico Salone dell’Automobile di Torino, propone una modalità espositiva che supera il tradizionale concetto di fiera, portando le vetture direttamente negli spazi urbani. Il pubblico potrà scoprire le ultime novità di diversi marchi, partecipare a test drive e assistere a presentazioni sui nuovi trend della mobilità. La manifestazione vuole recuperare la storica eredità dell’industria automobilistica torinese, adattandola a un contesto contemporaneo, in cui l’interazione con il pubblico diventa centrale.

Autolook Week Torino, invece, sarà un tributo al motorsport, con una rassegna di vetture da competizione esposte nelle strade della città e una serie di eventi collaterali, tra cui conferenze e incontri con piloti, progettisti e team manager. Tra i momenti più attesi, la Parata Autolook del 14 settembre, che attraverserà le vie di Torino con auto da corsa storiche e moderne, permettendo ai visitatori di vedere da vicino modelli che hanno segnato la storia delle competizioni​SAT_20febbraio.

Con questa edizione, Torino conferma la propria vocazione automobilistica con un modello di evento innovativo, che combina tradizione e contatto diretto con il pubblico; mentre i grandi saloni internazionali stanno ridefinendo il proprio formato, la città sperimenta un approccio dinamico e coinvolgente, riportando la cultura dell’automobile tra le strade e nelle piazze, in un dialogo costante tra passato, presente e futuro.