EventiPassione

Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025: tra storia, motori e anteprime globali sul Lago di Como

Dal 23 al 25 maggio 2025 il BMW Group Classic ospiterà una nuova edizione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, organizzato in collaborazione con lo storico hotel Villa d’Este. L’evento, divenuto appuntamento fisso da oltre vent’anni nella sua forma attuale, porterà a Cernobbio circa 50 vetture selezionate tra le più rappresentative della storia dell’automobile. Le auto saranno suddivise in otto classi tematiche: dalla classe A “Glorious Excess” con esemplari del periodo 1920-1940, alla B “Sculpture in Motion” dedicata agli anni della corsa agli armamenti automobilistici, alla C “Renaissance” con sportive europee del secondo dopoguerra. Seguono la D “Titans of the Track”, la E “Frozen in Time” per auto conservate in stato originale fino al 1973, la F “Go Big or Go Home” dedicata agli eccessi stilistici e prestazionali tra anni ’80 e Duemila, la G “Vanishing act” per modelli scomparsi ma non dimenticati, e infine la H “Style matters”, incentrata sull’eleganza prima dei grandi cambiamenti nel settore.

Come da tradizione, la sfilata del sabato vedrà i veicoli concorrere per il “Trofeo BMW Group – Best of Show”, assegnato da una giuria internazionale, oltre a numerosi altri premi. Tra questi spiccano la “Coppa d’Oro”, attribuita tramite referendum del pubblico, il “Trofeo del Presidente” consegnato da Helmut Käs, e il riconoscimento “Il Canto del Motore” per il miglior sound del propulsore, consegnato da Jonas Kaufmann. Anche i prototipi contemporanei saranno valutati in una categoria a parte, dedicata alle concept car più sorprendenti. Domenica 25 maggio, la manifestazione si aprirà al grande pubblico nei giardini di Villa Erba con il “Public Day – Il Festival”, dove tutte le vetture iscritte saranno nuovamente protagoniste di una parata, affiancate dall’innovativa BMW i5 Flow Nostokana.

Durante l’intero fine settimana verranno presentate tre anteprime mondiali da parte del BMW Group: una vettura sportiva a due posti, un progetto firmato BMW Motorrad incentrato su adrenalina e prestazioni, e nuovi modelli ad alte performance a cura di BMW M GmbH. L’edizione 2025 celebrerà inoltre numerosi anniversari: tutte le varianti originali sopravvissute della BMW 328 Mille Miglia del 1940 saranno riunite per la prima volta; saranno inoltre protagonisti i 50 anni della Serie 3, i 70 anni dei modelli 503, 507 e Isetta, il mezzo secolo delle BMW Art Cars (rappresentato dalla M3 GTR di Sandro Chia), e i 100 anni della prima Rolls-Royce Phantom. Un’esposizione tematica nei giardini di Villa Erba completerà il programma.

Sabato 24 maggio, appassionati e club si daranno appuntamento sempre a Villa Erba per il raduno “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht”, con circa 150 vetture provenienti da tutto il mondo e da numerosi marchi, inclusi classici italiani selezionati dal Veteran Car Club Como. In parallelo, si svolgerà l’asta ufficiale a cura di Broad Arrow Auctions (gruppo Hagerty), che debutta quest’anno come partner del concorso. L’asta si articolerà su due giornate: sabato sera, spazio a una vendita dedicata esclusivamente a modelli BMW, mentre domenica si terrà l’asta principale, aperta a ogni brand. Tra le auto in vendita figurano una BMW 507 Serie II del 1958, una M1 del 1981 e una Z8 del 2000. Le proposte sono già consultabili sul sito ufficiale della casa d’aste, e in generale i biglietti per partecipare agli eventi del weekend, inclusi i raduni e le giornate pubbliche, sono già disponibili online.